8442_1_museo_di_pittura-galleriaroma.it
Renato Guttuso , Ritratto di Concetto Maugeri 1945
L’artista Concetto Maugeri è nato a Catania nel 1919 ed è morto a Roma nel 1951 , a soli 32 anni .
Scrive N. D’Alessandro : ” partecipa attivamente a tutte le mostre del gruppo Forma 1 , con sincero entusiasmo e fede,dibattendosi tra la dura povertà e la volontà di realizzarsi interamente nella pittura ” .
G. Frazzetto annota : ” Trasferitosi nel ’37 a Roma per frequentare l’Accademia,è profondamente infuenzato dal clima della Scuola Romana,che lo interessa anche per le implicazioni di ordine etico.Nei primi
anni ’40 realizza diversi studi di figura e paesaggi che attestano la sua adesione alla lezione del tonalismo.
Abbandonata poi la figurazione,rivela interessi per il post-cubismo ma anche per una rilettura del futurismo romano……” .
A. De Grada Lo ritiene ” delicato, inquieto ” e P. Consagra testimonia ” insieme a Corpora e Turcato, nel nostro studio, con Concetto Maugeri, abbiamo inventato continuamente l’amore degli altri per l’arte, l’attenzione degli altri per gli artisti,abbiamo inventato ogni giorno il bisogno degli altri per il nostro lavoro…
Abbiamo insistito perchè l’arte potesse trovare nuovi modi di espressione,perchè fosse il più evidente possibile anche nella pittura e nella scultura che qualcosa nel mondo va cambiando….A Roma abbiamo lavorato sempre assieme. Il nostro studio di Via Margutta era sempre pieno di cartelloni politici e di quadri astratti,di calce per le scritte e di manifesti contro la guerra …..Maugeri era sempre pronto alla critica
severa e intelligente verso i suoi quadri ed i nostri lavori . Era delicato come nessun altro di noi e così la sua pittura era sempre contenuta ,misurata,rigorosa……la sua ricerca era verso un equilibrio fra il colore e la forma chiara e l’emozione della sua osservazione nella vita… ” .
Per ulteriori informazioni, consultare il volume,scritto dal fratello Salvatore :
Ritorno nella memoria,Panda,Padova 1984.