Palermo 1810-1880 Non essendo ancora stati portati avanti studi approfonditi sulla figura di Luigi Lojacono,…
News
Se è vero che il grande studioso ed archeologo Paolo Orsi (Rovereto 1859 - 1935),…
Sin dalla costituzione dello Stato unitario del Regno d'Italia si ritenne necessario procedere ad una…
Queste grandi cave di materiale edilizio, ai limiti della città antica, costituirono già in antico,…
Nei modi di dire e nei proverbi siciliani del passato il gatto domestico generalmente si…
Poco a est del ponte che unisce l'isola alla terraferma, nel largo XXV luglio, sono…
Il teatro di Siracusa, come si presenta attualmente, è il risultato di un radicale ampliamento e rifacimento,…
Sia la pianta che l' alzato erano di tipo canonico, con la contrazione degli ultimi…
Sì accede all'anfiteatro tramite un viale che attraversa un giardino, partendo dal piazzale antistante la…
Parlando della prosperità della Sicilia nel periodo di Timoleonte e in quello immediatamente successivo, Diodoro…
Fin dai più antichi tempi di Siracusa l'estremo sperone roccioso concludente sul mare Ortigia fu…
Gli Sgandurra, ...I'esilio e la Mastrarua La Mastrarua, scrisse Vincenzo Consolo, è "...la più luminosa,…











